Il 9 maggio è il giorno in cui, nel 1978, venne trovato il cadavere di Aldo Moro ucciso dalle Brigate Rosse; da quattro anni è la giornata scelta per commemorare tutte le vittime del terrorismo.
Quest'anno, il Presidente della Repubblica, ha voluto dedicarla ai magistrati caduti nella lotta al terrorismo, in difesa della legalità e della democrazia.
Quest'anno, il Presidente della Repubblica, ha voluto dedicarla ai magistrati caduti nella lotta al terrorismo, in difesa della legalità e della democrazia.
Oggi i magistrati sono nuovamente "nel mirino". Vedono messa in discussione la loro funzione con paragoni assurdi (associati su alcuni manifesti elettorali ai terroristi), paragonati a "un tumore da estirpare" o accusati di puntare all'eversione dello Stato; quello Stato cui hanno dato, e danno, tempo, lavoro duro e, a volte, la vita.
Questi attacchi preoccupano perchè mettono a rischio la tenuta delle istituzioni, fondamentale in un momento difficile come il presente.
L'ANPI di Trezzo sull'Adda condivide pienamente la dedica fatta a loro dal Presidente della Repubblica.
Condanna fermamente gli attacchi verso questi servitori dello Stato, dai magistrati dei tribunali alla Corte Costituzionale, alla Cassazione, e rivolge il proprio deferente e grato saluto a tutti coloro che sono caduti in difesa della democrazia, della legalità e della Repubblica.
Condanna fermamente gli attacchi verso questi servitori dello Stato, dai magistrati dei tribunali alla Corte Costituzionale, alla Cassazione, e rivolge il proprio deferente e grato saluto a tutti coloro che sono caduti in difesa della democrazia, della legalità e della Repubblica.
![]() |
Sezione di Trezzo sull'Adda Il Presidente |
Nessun commento:
Posta un commento